Azienda

La nostra Ossidazione

Essere un supporto al cliente è la nostra mission.
Qualità, efficenza e processi "ad-hoc".

Anodica Trasal Srl esegue anodizzazione naturale, colorata ed ossidazione dura dell'alluminio, specificatamente su particolari meccanici di diverse funzioni e dimensione, con la possibilità di trattare particolari fino ad una lunghezza 6200 mm.
La nostra attività lavora al fianco di aziende collocate nel mercato dell'industria meccanica di precisione, ciclistica e motociclistica.


L'esperienza acquisita dai nostri tecnici e le conoscenze approfondite dalle diverse specificità di settore hanno reso Anodica Trasal Srl un punto di riferimento per alcune aziende leader dell'industria meccanica lombarda che necessitano di trattamenti di anodizzazione.

Alta gamma su grossi quantitativi: la nostra impiantistica ci permette di usufruire portate per singole bagnate di minimo 2000 pezzi, che permette di avere un unico lotto conforme alle richieste del cliente.

Lavorazioni

Anodizzazione - Ossidazione anodica

L' ossidazione anodica, o anodizzazione, è un processo elettrochimico che prevede la formazione superficiale di uno strato di ossido necessario per protegge la superficie dalla corrosione.

Questa tabella mostra le classi di spessore dell'ossido (norma UNI 10681/2010)
5 micr. Uso interno non soggetto a frequenti manipolazioni.
10 micr. Uso interno.
15 micr. Uso esterno
20 micron. Uso esterno: per esposizione all'atmosfera urbana o marina aggressiva
50 micron. Ossidazione dura
Anodica Trasal Srl offre un ciclo completo che prevede:
Pretrattamenti Chimici Sgrassatura - Decapaggio
Anodizzazione Solforica
Trattamenti di finitura Colorazione organica - Elettrocolorazione
Fissaggio Fissaggio tradizionale - Fissaggio a caldo

Elettrocolorazione

Uno dei metodi più efficaci per la colorazione dell’alluminio è il metodo dell’elettrocolorazione.
Il particolare che ha subito il processo di anodizzazione viene immerso in una soluzione acida contenente sali metallici e sottoposto ad una corrente alternata.
In queste condizioni si formeranno dei depositi metallici sotto forma di ossidi nella struttura porosa del film ossidato, producendo il colore caratteristico del sale metallico usato.

Colorazione Organica o per assorbimento

Proponiamo le seguenti colorazioni organiche, brillanti ed opache:
anodizzazione colore rosso Rosso anodizzazione colore blu Blu
anodizzazione colore nero Nero anodizzazione colore grigio Antracite
anodizzazione colore naturale Naturale anodizzazione colore oro Oro

Contattaci per informazioni su altre colorazioni.

Macchinari Specializzati

Oltre ai trattamenti di ossidazione anodica disponiamo di vari macchinari specializzati per eseguire lavorazioni di pretrattaggio e di rifinitura del materiale.

Sabbiatrice tosca

Shot Peening - Sabbiatura

Disponiamo di un macchinario Tosca con sistema a grappolo per eseguire la lavorazione di shot-penning, un'operazione che consiste nel martellamento superficiale eseguito a freddo mediante un violento getto di microsfere in acciaio inox.

buratto

Burattatura

Presenti due buratti per eseguire la rimozione di residui di substrato, in particolare bava, dovuti alla lavorazione come stampaggio, fusione. Particolarmente adatta per dare una finitura superficiale ad un numero elevato di pezzi di piccole e medie dimensioni.

Certificazioni

Anodica Trasal dispone delle seguenti autorizzazioni e certificazioni.

Autorizzazione integrata ambientale

AIA - Autorizzazione Integrata Ambientale

L'autorizzazione integrata ambientale (AIA) é il provvedimento che autorizza l'esercizio di una installazione a determinate condizioni, che devono garantire la conformità ai requisiti di cui alla parte seconda del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come modificato da ultimo dal decreto legislativo 4 aprile 2014, n. 46, attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento).

CEN

EN 14392:2007 - Requisiti per i prodotti anodizzati destinati al contatto con gli alimenti.

La presente norma europea specifica i requisiti per i rivestimenti colorati e non ottenuti mediante ossidazione anodica di prodotti semilavorati e ricavati da getti, in alluminio, destinati al contatto con gli alimenti. Tali requisiti includono la composizione della vasca, del fissaggio e e delle proprietà dei rivestimenti di ossidazione anodica ottenuti. Tali requisiti non includono coloranti e pigmenti ma includono i depostiti metallici prodotti dalla colorazione elettrolitica.

Contattaci

telefono
+39 0296798416
email
anodicatrasal@libero.it